• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Reggio Emilia
    • Il Presidente e gli Organi
    • Lo Statuto
  • Imprese Associate
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
Senza categoria

Ordinanza regionale n. 150/2025 – Misure regionali per la gestione delle ondate di calore

3 Luglio 2025
Categories
  • Senza categoria
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

La Regione Emilia-Romagna ha approvato in data 30/06/2025 l’Ordinanza calore per il 2025, (Ordinanza n. 150/2025 allegata).

L’Ordinanza, prevede il divieto di lavori in condizioni di esposizione prolungata al sole, dalle ore 12.30 alle ore 16.00, nei settori agricolo e florovivaistico, nei cantieri edili ed affini, nonché nei piazzali della logistica*, nei giorni e nelle aree in cui la mappa del rischio pubblicata sul sito Worklimate riferita a “lavoratori esposti al sole” con “attività fisica intensa” ore 12.00, segnali un livello di rischio “ALTO”.

L’Ordinanza decorre dal 2 luglio al 15 settembre  2025.

Ricordiamo che ANCE Emilia-Romagna e Confindustria Emilia-Romagna, hanno portato le proprie istanze al tavolo di concertazione convocato nei giorni scorsi dalla Regione per studiare le misure da adottare riguardo l’innalzamento delle temperature.

E’ stato quindi inserito nel testo dell’Ordinanza il richiamo alle “Linee di indirizzo per la protezione dei lavoratori dal calore e dalla radiazione solare” elaborate dal Coordinamento tecnico per la Sicurezza nei luoghi di lavoro delle Regioni, ed approvate il 19 giugno u.s., che fanno leva sulle misure che i datori di lavoro devono adottare per limitare i rischi da calore.

Il testo specifica altresì che per evitare condizioni di prolungata esposizione al sole, e quindi evitare l’assoggettamento all’ordinanza stessa, sarà possibile per le imprese adottare adeguate misure organizzative, tecniche e procedurali che evitino l’irraggiamento continuativo nella fascia oraria interessata.

Sempre su sollecitazione del Sistema associativo, nell’Ordinanza è stato precisato che le interruzioni dell’attività lavorativa derivanti possano configurare la fattispecie di cui all’art. 121 c. 6 del D.lgs. 36/2023, con eventualità, laddove possibile, di rinegoziare i termini concordati per l’adempimento, nonché di escludere l’applicabilità di penali e risoluzione contrattuale.

La Regione Emilia-Romagna ha pubblicato le FAQ inerenti l’Ordinanza “Calore” (Ordinanza n. 150/2025).

Ricordiamo inoltre che, nell’ambito del Piano Regionale della Prevenzione 2021-2025, è stata realizzata apposita documentazione in italiano e in più lingue a disposizione dei lavoratori e dei datori di lavoro, con le indicazioni per prevenire i rischi ad alte temperature soprattutto in edilizia e agricoltura.

Allegati
Ordinanza_Calore_150_2025_RER
Apri

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE Reggio EmiliaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Reggio Emilia
    • Il Presidente e gli Organi
    • Lo Statuto
  • Imprese Associate
  • Contatti
  • Contatti

    Area Riservata