• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Reggio Emilia
    • Il Presidente e gli Organi
    • Lo Statuto
  • Imprese Associate
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
Senza categoria

Abitare in Emilia-Romagna: assemblea pubblica ANCE per un futuro sostenibile

29 Luglio 2025
Categories
  • Senza categoria
Tags
  • in evidenza
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Si è conclusa con grande partecipazione l’Assemblea pubblica di ANCE Emilia-Romagna tenutasi il 9 luglio all’Opificio Golinelli di Bologna. Un appuntamento fondamentale per i costruttori e per l’intero settore edile, che si concentra sulla sfida dell’abitare e sull’esigenza di trovare un nuovo equilibrio tra sostenibilità economica, qualità urbana e diritto alla casa. 

Al centro dell’evento c’è stata la presentazione dello studio CRESME, commissionato da ANCE Emilia-Romagna, intitolato “Residenza e occupazione in Emilia-Romagna: costruire risposte per generare futuro”. Questo studio rivela una situazione preoccupante: si prevede una carenza di 70.000 abitazioni entro il 2033. Negli ultimi dieci anni, le famiglie sono aumentate di quasi 50.000 unità, mentre i nuovi abitanti sono stati solo 16.500. Questo significa che ci sarà bisogno di costruire almeno 6.900 nuove case ogni anno, ma la produzione attuale è molto inferiore. 

A complicare il quadro l’aumento dei prezzi degli affitti e l’assenza di strumenti urbanistici agili. Alla tavola rotonda hanno partecipato figure importanti del mondo politico e del settore edile. Tra questi c’erano il Presidente di ANCE Emilia-Romagna Maurizio Croci e il Vicepresidente di ANCE Nazionale Stefano Betti, l’Assessore regionale alle Politiche abitative Giovanni Paglia, e Lanfranco De Franco Vicecoordinatore Politiche Abitative di ANCI Emilia-Romagna.

La discussione ha messo in evidenza il ruolo strategico delle associazioni di imprese edili e in particolare di ANCE, associazione nazionale costruttori edili che tutela gli interessi dei piccoli e grandi imprenditori del settore nel territorio italiano. 

L’Assemblea ha rafforzato l’impegno di ANCE a collaborare con tutti gli attori del settore delle costruzioni, promuovendo soluzioni sostenibili e concrete per il futuro abitativo della regione. 

Lo studio presentato rappresenta un passo ulteriore in questo senso dopo la ricerca sul mercato immobiliare reggiano commissionata a Nomisma da ANCE Reggio Emilia e presentata in occasione dell’Assemblea Pubblica del 7 ottobre 2024.

 

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE Reggio EmiliaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Reggio Emilia
    • Il Presidente e gli Organi
    • Lo Statuto
  • Imprese Associate
  • Contatti
  • Contatti

    Area Riservata
 

Caricamento commenti...