• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Reggio Emilia
    • Il Presidente e gli Organi
    • Lo Statuto
  • Imprese Associate
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
Senza categoria

75° anniversario di ANCE Reggio Emilia: presentata l’analisi sul mercato immobiliare reggiano

9 Ottobre 2024
Categories
  • Senza categoria
Tags
  • in evidenza
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Ance Reggio Emilia ha festeggiato oggi il 75° anniversario della propria fondazione, durante l’Assemblea pubblica annuale.

L’associazione conta quaranta imprese di costruzioni della provincia di Reggio Emilia aderenti ad Unindustria Reggio Emilia, in cui operano 650 addetti, per un fatturato complessivo di 350 milioni di euro.

All’evento, tenutosi presso i Chiostri di San Pietro, hanno preso parte oltre 90 partecipanti, tra imprenditori, addetti al settore, autorità e istituzioni locali.

Il programma ha visto il saluto della presidente di Unindustria Roberta Anceschi, seguito dall’introduzione del presidente provinciale di Ance Franco Morari, che ha detto: “La nostra associazione rappresenta le imprese storiche e qualificate del territorio e – tra le altre cose – promuove la formazione e la sicurezza sul lavoro con un attento presidio al tema della legalità ed un costante confronto con gli enti preposti”.

Nell’occasione è stata presentata un’analisi sugli scenari e le strategie per la sostenibilità degli investimenti nel mercato immobiliare della provincia reggiana, commissionata da Ance Reggio Emilia a Nomisma ed illustrata da Luca Dondi, già amministratore delegato. 
“Il nostro auspicio è che i contenuti concreti e propositivi emersi favoriscano un confronto con gli enti e le amministrazioni locali per lavorare insieme a soluzioni concrete e condivise volte alla soluzione delle necessità abitative del territorio” – ha spiegato Morari.

I risultati dell’indagine sono stati oggetto di una conversazione, moderata dal giornalista economico Stefano Catellani, tra i principali stakeholders, tra cui Gabriele Grisendi, consigliere e tesoriere Ance Reggio Emilia, Barbara Lori, assessora Programmazione territoriale, Edilizia, Politiche Abitative Regione Emilia-Romagna e Annalisa Rabitti, assessora Politiche per la casa Comune Reggio Emilia.

Le conclusioni sono state curate da Stefano Betti, vicepresidente Ance nazionale.

Allegati
Sintesi_ricerca_Ance_Reggio_Emilia_081024
Apri

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE Reggio EmiliaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Reggio Emilia
    • Il Presidente e gli Organi
    • Lo Statuto
  • Imprese Associate
  • Contatti
  • Contatti

    Area Riservata