• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Reggio Emilia
    • Il Presidente e gli Organi
    • Lo Statuto
  • Imprese Associate
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
Senza categoria

Firmato il protocollo d’intesa tra Ance Reggio Emilia e PVC Forum Italia

6 Maggio 2025
Categories
  • Senza categoria
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

È stato siglato lunedì 5 maggio presso la sede di Unindustria Reggio Emilia un Protocollo d’Intesa tra l’Associazione Nazionale Costruttori Edili (ANCE) di Reggio Emilia e PVC Forum Italia, volto a sensibilizzare il riciclo dei materiali in PVC provenienti da attività edilizie.

Grazie a questo accordo, che ha durata biennale, le due associazioni si impegnano a promuovere un sistema efficiente di raccolta, selezione, trattamento e riciclo di rifiuti di serramenti, avvolgibili, tubazioni e altri manufatti in PVC, derivanti da demolizioni e ristrutturazioni edilizie.

In linea con i principi di economia circolare, l’iniziativa è in perfetta sintonia con gli impegni europei per la gestione sostenibile dei rifiuti e il riciclo della plastica. Infatti, il Protocollo mira a incentivare la demolizione selettiva degli edifici e a favorire il recupero di PVC dai rifiuti, riducendo così l’impatto ambientale dei cantieri edili.

In particolare, l’accordo prevede percorsi di formazione destinati a tecnici e professionisti delle imprese di costruzioni associate ad ANCE Reggio Emilia. PVC Forum Italia e ANCE Reggio Emilia organizzeranno webinar formativi attraverso i quali verranno trasmesse competenze pratiche per riconoscere, separare e gestire correttamente il PVC. 

Questo protocollo si inserisce in un progetto più ampio, il WREP (Waste REcycling Project), che è promosso da PVC Forum Italia in collaborazione con VinylPlus®, l’impegno europeo per la sostenibilità del PVC. La collaborazione con ANCE Reggio Emilia contribuirà ad ampliare la portata del progetto, permettendo di coinvolgere più operatori del settore e di estendere la rete di raccolta e riciclo del PVC in modo ancora più capillare.

Il Presidente di ANCE Reggio Emilia Franco Morari, sottolineando l’importanza dell’accordo, ha dichiarato: “Il settore delle costruzioni è un settore cruciale dell’economia, ma è anche una delle principali fonti di rifiuti speciali. L’accordo tra ANCE Reggio Emilia e PVC Forum Italia non è solo un’iniziativa tecnica, ma anche culturale. Si punta a sviluppare una nuova mentalità tra gli operatori del settore edilizio, sempre più orientata alla responsabilità ambientale, alla sostenibilità e al riutilizzo delle risorse.  Per l’Associazione questa iniziativa rappresenta un passo importante per migliorare l’efficienza e la sostenibilità dei nostri cantieri, riducendo l’impatto ambientale delle attività edilizie”.

Il Presidente di PVC Forum Italia, Carlo Ciotti, ha quindi aggiunto: “Questo protocollo è una grande opportunità per estendere le buone pratiche di riciclo del PVC al settore delle costruzioni. La collaborazione con ANCE Reggio Emilia è fondamentale per sviluppare ulteriormente la filiera del riciclo e raggiungere gli obiettivi europei di sostenibilità. Con questa collaborazione ci poniamo entrambi come promotori di un processo di trasformazione del settore, garantendo un futuro più verde e sostenibile per le prossime generazioni”.

Il settore delle costruzioni, che da solo genera una parte significativa dei rifiuti in Europa, avrà così la possibilità di contribuire attivamente alla riduzione dell’impatto ambientale, con l’obiettivo di aumentare progressivamente la percentuale di rifiuti recuperati e riciclati.

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE Reggio EmiliaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Reggio Emilia
    • Il Presidente e gli Organi
    • Lo Statuto
  • Imprese Associate
  • Contatti
  • Contatti

    Area Riservata