In seguito alla pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Emilia Romagna n. 194 del 25 luglio 2025, in data 26 luglio è entrata ufficialmente in vigore la Legge Regionale n. 5/2025, di recepimento del c.d. Salva Casa.
Il Decreto Salva Casa, legge del 24 luglio 2024 n. 105, è un provvedimento legislativo che mira a regolare e semplificare le procedure edilizie modificando il Testo Unico dell’Edilizia (DPR 380/2001) con l’obiettivo di semplificare le procedure edilizie, supportare le regolarizzazioni e rendere più trasparenti i procedimenti urbanistici, incidendo in modo rilevante sull’attività dei costruttori edili.
A livello regionale, la nuova legge ha aggiornato le normative esistenti (L.R. 15/2013 e 23/2004), introducendo disposizioni adattate al contesto emiliano-romagnolo.
Tra i principali temi trattati troviamo: cambio di destinazione d’uso degli immobili, nuove modalità di rilascio dell’agibilità, semplificazione delle sanatorie edilizie, regolarizzazioni paesaggistiche e sismiche e liberalizzazione edilizia di interventi minori.
La legge si propone di garantire trasparenza, velocità e una maggiore qualità nella gestione del territorio, tutelando anche il ruolo della pianificazione comunale.
La Regione ha inoltre pubblicato una circolare illustrativa e ha aggiornato la modulistica unificata regionale, diventata obbligatoria dal 4 settembre 2025. Questo aggiornamento rappresenta uno snodo operativo fondamentale per imprese e professionisti. Si ricorda che una volta scaduto il periodo transitorio previsto di 30 giorni (scaduto il 3 settembre 2025) sarà obbligatorio l’utilizzo solo della nuova modulistica aggiornata dalla L.R. n.5/2025.
In particolare, ANCE Emilia-Romagna ha partecipato attivamente al Tavolo tecnico regionale, portando avanti le istanze del settore e intervenendo a tutela degli imprenditori associati. Questo conferma il valore delle strutture associative che si occupano della rappresentanza dei costruttori sul territorio.
Ance Reggio Emilia rende disponibile tutta la documentazione aggiornata e supporta le Imprese nell’applicazione delle novità contenute in questa norma.